Prestiti velocissimi

Come spesso accade ultimamente soprattutto vista la poco rosea situazione economica italiana sempre più cittadini hanno la necessità di richiedere un prestito che preveda tempistiche più che brevi anche non avendo una busta paga mensile, vediamo come fare per ottenerlo.

Garanzie alternative in caso di prestiti veloci senza busta paga

Anche se non si ha la busta paga non significa che il cittadino non possa offrire delle garanzie alternative alle banche per convincerle che non avranno difficoltà a restituire il finanziamento in tempo. Alcuni esempi di queste garanzie per ottenere prestiti veloci anche in assenza di una busta paga sono diversi, come ad esempio la presenza di un Garante, ovvero una terza persona che promette di impegnarsi a rimborsare tutte le rate al posto del cliente in caso quest’ultimo dovesse trovarsi in difficoltà, il pagamento delle rate tramite cambiali, cioè attraverso dei titoli esecutivi che autorizzano la banca o l’istituto finanziario a pignorare i beni personali del richiedente per un valore pari a quello delle rate eventualmente non pagate da lui senza nemmeno che ci sia il bisogno di una sentenza di condanna, tramite un pegno, che consente al titolare del prestito di usare alcuni dei suoi beni di valore (come ad esempio gioielli) come una garanzia del credito.

Si tratta di una tipologia di garanzia sui prestiti a cui possono accedere in maggior modo coloro che non hanno una busta paga mensile ma che possono presentare degli oggetti molto spesso di valore a pegno e ottenere, in cambio, il loro controvalore economico. Per poter richiedere ed ottenere questo tipo di prestiti è possibile rivolgersi a delle agenzie di pegno che sono state appositamente costituite, è essenziale una semplice ricerca su internet per trovare quella più vicina alla propria abitazione.

Un’altra garanzia può essere costituita dal CUD ovvero dal modello Unico, che nel caso in cui il richiedente sia un lavoratore autonomo come per esempio un artigiano potrebbe sostituire in maniera significativa la busta paga, nel caso dovesse servire per dimostrare di avere goduto di entrate regolari nel corso degli ultimi anni.

Un’ultima garanzia possono essere le rendite alternative, quali possono essere ad esempio gli assegni di mantenimento percepiti dall’ex coniuge nel caso di diverso o dei piccoli capitali investiti che generano rendimenti costanti

Prestiti velocissimi Poste Italiane

Inoltre l’Unione Europea garantisce ai cittadini la possibilità di richiedere dei prestiti che rientrano nella categoria del “microcredito”, si tratta ovvero di alcuni piccoli prestiti che sono stati pensati appositamente per aziende e famiglie e che sono garanti dalla Regione in cui questi vivono. Grazie a degli accordi statali, l’ente regionale ha deciso di porsi, di fronte alla banca, come garante in favore del soggetto avente bisogno di liquidità veloce o dell’azienda che ha bisogno di capitali in tempi rapidi. La somma massima che si può ottenere tramite un microcreito è in generale 10.000 € per quanto riguarda i privati e 25.000 euro per le imprese, tutto nel giro di tempi stretti.

Anche l’azienda Poste Italiane SPA ha deciso di creare dei prestiti veloci su misura di coloro che non hanno una busta paga da dimostrare. Il prestito SpecialCash di Poste Italiane (qui abbiamo visto i prestiti per dipendenti delle Poste) è una soluzione veloce, pratica e comoda per tutti coloro che possiedono una carta Postepay o che al momento della scelta di questa tipologia di prestito decidono di stipulare questo contratto e di possederne una. L’intera somma del capitale che viene erogato dalle poste viene accreditata nella Postepay del titolare del prestito, pronta per essere utilizzata in base alle esigenze del soggetto beneficiario senza che egli debba fornire un giustifico di spesa.

Il prestito SpecialCash di Poste Italiane prevede un finanziamento rapido diviso in tre fasi che vengono scelte in posta, ovvero in sede contrattuale dal cliente in base alla somma delle spese che intende sostenere. In base alla somma che viene scelta varia il piano di ammortamento e gli interessi sull’intera somma. Il prestito SpecialCash ha un minimo di 750 euro fino ad un massimo richiedibile di 1.500 euro entrando difatti nella categoria di piccolo prestito personale, è inoltre accessibile da tutte le categorie di lavoratori stipulando un contratto dai 15 ai 24 mesi. L’erogazione avviene con una tempistica rapida.

Il prestito SpecialCash è una tipologia di finanziamento velocissima che non necessita assolutamente di alcun tipo di garanzia nel momento della sottoscrizione del finanziamento e del contratto e la somma che viene erogata può essere restituita dal richiedente tramite un bollettino postale o nel caso in cui quest’ultimo possegga un conto corrente può rimborsare le rate mensili tramite il suo conto.