Prestiti personali a Perugia oggi

Vediamo in questo articolo come gli abitanti della città di Perugia e provincia possono richiedere ed ottenere un finanziamento personale.

Pitagora e Banca Intesa San Paolo, prestiti personali veloci a Perugia

Pitagora Finanziamenti è un famoso gruppo finanziario con sede anche nella città di Perugia che eroga dei prestiti a differenti tipi di lavoratori e pensionati, sono prestiti infatti dedicati ai dipendenti privati o a quelli pubblici ed ai pensionati fino ad un massimo di 83 anni di età che godono di una pensione mensile la quale somma non può essere minore alla cifra di 502,38 euro netto per la quota cedibile. Una delle caratteristiche di questo prestito personale nella città di Perugia e nelle sue vicinanze è quella di avere un tasso che resta sempre fisso e tutte le rate mensili restano le stesse per l’intera durata dell’ammortamento, il prestito bisogna essere rimborsato in un massimo di 120 mesi, e con esso è prevista una copertura assicurativa molto conveniente che copre il rischio vita e anche il rischio di perdita del lavoro, questo tipo di prestito personale a Perugia viene concesso ai clienti anche se ci sono delle difficoltà di credito o nel caso in cui precedentemente i clienti siano stati inseriti nella lista dei cattivi pagatori, non è previsto un giustifico di spesa in quanto il prestito non è finalizzato ed è inoltre prevista l’opportunità di fare richiesta di un preventivo sul proprio prestito. Il preventivo e ogni tipo di consulenza sono gratuiti e senza impegno. Per fare domanda di questo credito è obbligatorio portare nella filiale Pitagora di Perugia un documento d’identità in corso di validità, il proprio codice fiscale o la tessera sanitaria, una copia della più recente busta paga e nel caso di richiedenti non italiani bisogna avere un permesso di soggiorno valido. Il finanziamento verrà poi erogato con un assegno circolare o attraverso un bonifico bancario. Il gruppo Banca Intesa San Paolo eroga nella città di Perugia dei i suoi prestiti ai richiedenti lavoratori che godono di un contratto lavorativo sia a tempo indeterminato che determinato e anche a lavoratori privati che abbiano lavori particolari come imprenditori o artigiani. Questi prestiti personali a Perugia prevedono un importo massimo che arriva alla cifra di 75.000 euro che devono poi essere rimborsati in un arco di tempo che arriva ad un massimo di 120 mesi. Una caratteristica interessante di questo gruppo bancario è che garantisce al cliente un esito riguardante la sua richiesta di preventivo in tempi estremamente brevi che prevedono un massimo di sole 24 ore. Nel caso in cui il richiedente abbia bisogno ha la possibilità di rimandare di un po’ di tempo il rimborso di parte delle rate o può decidere di pagare tutto il debito in maniera anticipata attraverso un’unica rata senza che poi siano presenti spese aggiuntive e penali.

Prestiti personali a Perugia di Credipass: poche garanzie e tempistiche veloci

Finiamo parlando del gruppo Credipass e dei suoi prestiti personali dedicati agli abitanti di Perugia.
Con Credipass si possono richiedere sia piccoli prestiti che somme più alte fino a 50.000 euro e il piano di ammortamento può arrivare anche ad un massimo di dieci anni. Sul sito ufficiale della finanziaria è presente un modulo per richiedere un preventivo e l’esito sia esso positivo o negativo arriva nel giro di solo un giorno lavorativo. Nel finanziamento personale a Perugia di Credipass sono incluse le assicurazioni vita, perdita del lavoro e infortuni. Per poter fare richiesta di questo prestito personale a Perugia non bisogna fornire grandi garanzie, sono necessari infatti un reddito fisso a tempo indeterminato o una pensione e bisogna recarsi in filiale portando con se un documento di identità, le ultime due buste paga o cedolini della pensione, il codice fiscale e il CUD.